Corsi patenti superiori a Treviso
Presso le sedi delle scuole guida a Treviso di C.A.T. Consorzio Autoscuole Trevigiane, svolgiamo lezioni di guida per il conseguimento delle patenti di categoria C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE, BE e BS.
Se desideri frequentare le lezioni, ti ricordiamo che occorre essere iscritti presso una delle autoscuole consorziate. Le lezioni di guida si svolgono sui nostri mezzi pesanti, recentemente rinnovati.
Inoltre, C.A.T. Consorzio Autoscuole Trevigiane di Treviso ti affianca nel caso tu abbia commesso infrazioni al codice della strada facendoti perdere punti sulla tua patente di categoria C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE o BE. La nostra professionalità e assistenza ti aiuterà nel percorso di recupero punti delle patenti superiori a Treviso in modo efficace e professionale
Patenti superiori
C.A.T. Consorzio Autoscuole Trevigiane offre la possibilità di conseguire le seguenti patenti:
- Patente C1 - Autocarro
- Patente C1E - Autocarro
- Patente C - Autocarro
- Patente CE - Autocarro con rimorchio
- Patente D1 - Autobus
- Patente D1E - Autobus
- Patente D - Autobus
- Patente DE - Autobus con rimorchio
- Patente BE - Auto con rimorchio
- Patente BS - Auto con adattamenti per portatori di handicap
Elenco dei servizi
-
Patente C1 - AutocarroVoce di elenco 2
A partire da 18 anni – Autoveicoli di massa massima autorizzata superiore a 3500kg, ma inferiore a 7500 kg, con rimorchio di massa massima autorizzata non superiore a 750kg. Macchine operatrici eccezionali. Per superare tali limitazioni occorre aspettare 21 anni e conseguire la patente C.
-
Patente C1E - Autocarro
Complessi di veicoli con motrice a patente C1 e rimorchio con massa massima autorizzata superiore a 750kg , ma complesso sempre di massa massima autorizzata non superiore a 12000kg. Oppure motrice a patente B e complesso di massa massima autorizzata superiore a 3500 kg , ma inferiore a 12000kg.
-
Patente C - AutocarroVoce di elenco 1
A partire da 21 anni – Autoveicoli di massa massima autorizzata superiore a 3500kg, con non più di 8 persone oltre al conducente, con rimorchio di massa massima autorizzata non superiore a 750kg, almeno che non sia stato conseguito idoneo CQC.
-
Patente CE - Autocarro con rimorchioVoce di elenco 3
A partire da 21 anni – Complessi di veicoli con motrice a patente C e rimorchio con massa massima autorizzata superiore a 750kg.
-
Patente D1 - Autobus
A partire da 21 anni
Consente di condurre autoveicoli con numero di posti fino a 16 e lunghezza massima di 8 metri, rimorchio di massa massima autorizzata non oltre i 750 kg.
Per superare tali limitazioni occorre superare i 24 anni di età e conseguire la patente D.
-
Patente D1E - Autobus
A partire da 21 anni – Complessi di veicoli con motrice a patente D1 e rimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.
-
Patente D - Autobus
A partire da 24 anni
Consente di condurre autoveicoli con numero di posti superiore a 8, oltre al conducente, con rimorchio di massa massima autorizzata non superiore a 750 kg, almeno che non sia stato conseguito idoneo CQC.
-
Patente DE - Autobus con rimorchio
A partire da 24 anni
Consente di condurre complessi di veicoli con motrice a patente D e rimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg.
-
Patente BE - Auto con rimorchio
Consente di condurre complessi di veicoli composti da una motrice di categoria B e da rimorchio la cui massa massima autorizzata, insieme a quella della motrice, sia superiore a 4250 kg.
Il rimorchio non può avere massima autorizzata superiore a 3500 kg. (Qualora il complesso non superi la massa massima autorizzata di 4.250 kg, ma sia superiore a 3.500 kg ed il rimorchio superi 750 kg, è richiesto il superamento di una prova pratica, senza bisogno di conseguire la patente BE)
-
Patente BS - Auto con adattamenti
Consente di conseguire Patenti B speciali per portatori di handicap.
Per maggiori informazioni sui corsi contatta una delle autoscuole più vicina a te!